“Oggi la lana si compra in Australia, viene lavorata in parte a Prato e poi spedita in Cina per il prodotto finale. E così può capitare che la giacca che…
Read moreEccoci qui, io e Febe con il nostro mei tai realizzato in cotone biologico. Le applicazioni sono ricamate su feltro di lana. Sono proprio soddisfatta: è comodissimo ed il tessuto…
Read moreEcco, mi sono trasferita. Un blog in WordPress.com è gratuito, ma pone troppi vincoli… adesso che ho iniziato a capire come funziona il limguaggio HTML bisogna pure che lo usi!…
Read moreQualche giorno fa mi sono imbattuta in questo banner alla fine di un articolo in un qualche blog o sito che ora non ricordo. Mi è piaciuto e mi ha…
Read moreHo aperto una nuova pagina del blog che spero possa essere utile: il mercatino dell’usato. Se avete una fascia o un mei tai che non usate più potete inserire un…
Read moreIeri ho cucito un altro My Mei Tai con il tessuto acquistato all’Ikea. Febe l’ha subito testato e ne è rimasta soddisfatta! Nella pagina delle mie creazioni ho appena aggiunto…
Read moreIeri sono riuscita a finire il mio mei tai con lo shantung di seta stile Burberry… peccato per la foto, non rende l’idea! E’ venuto un mei tai estremamente leggero…
Read more